Giardino Digitale
Dove i miei studi e le mie idee prendono forma.
Questo è il mio spazio personale di apprendimento in pubblico.
Credo che non si finisca mai di imparare per tutta la vita, questo spazio è in divenire come me e nel pubblicare queste note cerco di evitare il perfezionismo. Quello che leggi qui non è autorevole o completo e non è rappresentativo del mio miglior lavoro.
Tuttavia, è rappresentativo dei miei interessi e dello stato attuale delle mie conoscenze. Se hai gli stessi interessi, allora questo spazio è anche tuo da utilizzare come riferimento. Il feedback e la condivisione sui social sono i benvenuti: questo è il punto centrale del pubblicare queste mie note.
1. Diritto di sbagliare
Ho il diritto di sbagliare o di pubblicare materiale incompleto nel mio giardino digitale, sia per mancanza di tempo che per scarsa conoscenza. Non mi riterrai responsabile di questo, ne lo sono i miei lettori, perché continuerò a imparare, con il tuo aiuto. Tutto nel Giardino Digitale è un documento vivente e in futuro ritratterò o riformulerò le cose con cui non sono più d'accordo perfezionandolo.
2. Critica costruttiva
Sei espressamente invitato a commentare, fare a pezzi, controbattere o dissentire apertamente su qualsiasi cosa pubblicata qui. Non è necessario che tu mi circondi di complimenti: imparo di più dai miei critici. Ti ascolterò ma non prometto di essere d'accordo con te. Per favore, suggerisci anche cos'altro dovrei includere, leggere, guardare o ascoltare, o dimmi cosa avresti scritto invece. Meglio ancora, scrivi una versione migliore di quello che ho fatto io e pubblicala nel tuo giardino. Mi piacerebbe leggela.
3. Attribuisci, non plagiare
Non plagiare. Puoi citare, con attribuzione e un link qui. Non rinuncio al copyright per scopi commerciali. Ma sentiti libero di condividere idee e imitarle.
Dal canto mio mi impegno a seguire alcune linee guida, in modo da facilitarti l'esplorazione del giardino.
1. Rispetto e considerazione per gli altri
- Non pubblicherò conversazioni private o informazioni riservate.
- Prenderò in considerazione i sentimenti degli altri se mai scriverò negativamente di qualcosa su cui le persone hanno lavorato o di cui hanno parlato.
- Farò del mio meglio per fare le mie ricerche preliminari e verificare di non aver presunto incompetenza o malizia a causa della mia poca conoscenza dell'intero corpo del lavoro.
- Sarò cauto trattando gli altri come LORO vogliono essere trattati.
- Affronterò le obbiezioni dei miei critici discutendo dei loro argomenti più forti invece di puntare a smontare quelli più deboli, cercando prima di capire e poi di essere capito.
2. Divulgazione epistemica
- Affermerò quanto fermamente tengo alle mie convinzioni, riservandomi sempre il diritto di sbagliare e cambiare idea.
- Riferirò quanta esperienza ho sull'argomento, rivelando quanto lavoro ho fatto finora su di esso e collegandomi ad altri che ne sanno di più.
- Farò riferimento ad ulteriori risorse in modo che i lettori possano scoprire opinioni influenti e contrastanti dalla fonte originale.
3. Risposta al Feedback
- Non mi scoraggerò se non riceverò un feedback. Pianto idee nel mio giardino digitale per uso personale, non solo per ottenere visitatori.
- Ricompenserò il feedback ascoltando e correggendo immediatamente le cose che ho sbagliato.
- Non prometto di essere d'accordo o rispondere a tutti i feedback.